Quando |
Dove |
Evento
|
Link |
29/06/2018
06/09/2018 |
Cesena |
Mostra "E la chiamano estate" |
|
06/01/2018 |
Cesena |
Centenario della nascita di Giuseppe Palmas |
|
15/05/2015
20/06/2015 |
Brescia |
Antologica alla Wavegallery Corsini |
|
04/12/2011
06/01/2012 |
Milano
Auditorium
|
Il
4 dicembre 2011 alle ore 18,30 è stata inaugurata la
mostra “Giuseppe
Palmas. C’era una volta il cinema italiano” all’Auditorium
di Milano - Fondazione Cariplo, nell’ambito delle
iniziative culturali che laVerdi da alcuni anni ha sviluppato
con l’obiettivo
di proporre una sempre più ampia offerta culturale alla
città. Curata e prodotta da Alessandro Luigi Perna - History & Photography
e co-prodotta e organizzata da Eff&Ci - Facciamo Cose, la mostra
espone fino al 6 gennaio 2012 una selezione
di 41 immagini tratte
dall’archivio fotografico di Giuseppe Palmas |
|
31/07/2010
30/08/2011 |
Città
della Pieve |
“C’era una volta il cinema italiano” è la
mostra fotografica di Giuseppe Palmas che a Città della Pieve fa
da scenografia ai locali che la ospitano. Una nuova forma di vedere la
fotografia storica che ripropone i grandi divi del cinema italiano ed internazionale
nell’anno del nostro Bel Paese |
|
04/12/2010
25/02/2011 |
Milano |
Nasce
a Milano un festival tutto dedicato alla vendita al grande pubblico
di immagini storiche e contemporanee: All You Need Is Photography.
L’evento
inaugura il nuovo spazio di Tadino Arte Contemporanea situato in
piazza Lima 3 a Milano. Ad affiancare lo spazio espositivo principale
lo Showroom Garavaglia e il negozio Mostra del Poster.
Obiettivo della manifestazione, che prevede 12 mostre, fra cui una
dedicata a Giuseppe Palmas, è fare
della fotografia oggetto d’arte
e di design quotidiano |
|
09/07/2010
03/10/2010 |
Cesena |
A cinquant'anni dall'uscita del capolavoro
di Fellini La dolce vita, Il Centro Cinema Città di Cesena organizza
una serie di iniziative per ripensare un momento significativo della nostra
storia. Fra le esposizioni fotografiche allestite alla ex Pescheria spicca
"Il Festival di Sanremo del 1960" con foto di
Giuseppe Palmas
|
|
16/04/2010
18/07/2010
|
Venezia |
Una foto di Giuseppe Palmas, Magni
e Bartali che fumano in mutande, è inserita nella mostra fotografica
"Il Furore delle Immagini. Fotografia italiana dall'archivio di
Italo Zannier nella collezione della Fondazione di Venezia", allestita
presso la Fondazione Bevilacqua La Masa, in piazza San Marco 71/c a Venezia |
|
11/04/2010
26/04/2010 |
Cesena |
Tredicesima
edizione di CliCiak, concorso nazionale per fotografi di scena promosso
dal Centro Cinema Città di Cesena. La giuria ha deciso di assegnare
il premio "Giuseppe e Alda Palmas",
che segnala il lavoro di un giovane fotografo per la prima volta in concorso,
a Filippo Silvestris per le foto di L'uomo nero di Sergio Rubini |
|
11/03/2010 |
New
York |
Le foto del fotoreporter cesenate Giuseppe
Palmas tornano a New York. Dopo il successo della mostra "Dolce
Vita and Neorealism" esibita nel 2003 presso la prestigiosa Soho Photo
Gallery nel quartiere Tribeca e recensita anche dal New York Times, questa
volta gli scatti del famoso fotografo romagnolo saranno esposti da giovedì 11
marzo (inaugurazione ore 17.30) a sabato 1° Maggio 2010 presso l'Università di New
York (CUNY) che ha sede al n° 365 della famosa Quinta Strada, proprio
di fronte all'Empire State Bulding, il grattacielo più alto della
Grande Mela nonché simbolo di New York |
|
03/02/2010 |
In
libreria |
Il
3 febbraio 1960, 50 anni fa, moriva Fred Buscaglione,
grande amico di Giuseppe Palmas. Un libro di Giancarlo Susanna appena
uscito, "Nientedopodimeno che... Fred Buscaglione",
edito da Arcana Edizioni e arricchito dalle foto di Giuseppe Palmas,
lo celebra degnamente. Un sentito grazie a Irene Pepiciello |
|
10/11/2009 |
Sotheby's
Milano |
Di
nuovo una foto di Palmas viene messa all'asta per il CAF Onlus e battuta
per 1.500 Euro |
|
11/04/2009
26/04/2009 |
Cesena |
Dodicesima
edizione di CliCiak, concorso nazionale per fotografi di scena promosso
dal Centro Cinema Città di Cesena. La giuria ha deciso di assegnare
il premio "Giuseppe
e Alda Palmas", che segnala il lavoro di un giovane fotografo per
la prima volta in concorso, a Giovanna Munzi per le foto di Il resto
della notte di Francesco Munzi |
|
04/11/2008 |
Sotheby's
Milano
|
Presso
Sotheby's, in via Broggi 19
a Milano, il CAF Onlus, Centro di Aiuto al bambino
maltrattato e alla Famiglia in crisi, primo centro privato in Italia
dedicato all’accoglienza, alla diagnosi e alla cura dei bambini
vittime di abusi e di maltrattamenti, presenta la quinta edizione
dell'asta di fotografia contemporanea dal titolo "Scatti per Bene".
L'intero incasso verrà devoluto al CAF. Fra le 78 foto messe
all'asta anche due scatti di Giuseppe Palmas |
|
31/10/2008
05/11/2008 |
Milano |
Presso
la Sala Esposizioni del Palazzo Giureconsulti (Milano), nell'ambito dell'evento
Sport Movies & TV
2008, viene riproposta la mostra "Lo
Sport e la Dolce Vita", fotografie inedite di
Giuseppe Palmas, già proposta a Stradella (PV) a giugno 2008.
Inaugurazione alla presenza di Margherita Granbassi, vincitrice
di due medaglie di bronzo nella scherma alle recenti Olimpiadi di Pechino |
|
10/07/2008 |
Los
Angeles (CA)
Stati Uniti
|
Una
foto di Vittorio Gassman scattata da Giuseppe Palmas trova posto nel
ristorante del SLS Beverly Hills Hotel di Los Angeles. L'albergo è stato
progettato dal celebre architetto francese Philippe Starck |
|
14/06/2008
22/06/2008 |
Stradella
(PV) |
Mostra
fotografica "Lo Sport e la Dolce Vita" con un centinaio di foto scattate
da Giuseppe Palmas, inserita nell'ambito della manifestazione "Alla salute".
Evento recensito, fra gli altri, dai quotidiani La Stampa e Repubblica |
|
12/04/2008
11/05/2008
|
Cesena |
Undicesima
edizione di CliCiak, concorso nazionale per fotografi di scena promosso
dal Centro Cinema Città di
Cesena. La giuria ha deciso di assegnare il premio "Giuseppe e Alda
Palmas", che segnala il lavoro di un giovane fotografo agli inizi
della professione, a Giulia Manelli per le foto di Il sole nero di Krzystof
Zanussi |
|
18/01/2008 |
Milano
Sky TV |
Viene
presentato alla stampa il
documentario prodotto da Sky Cinema "Meglio esser Chiari". E'
il racconto di un viaggio nel passato che il figlio di Walter Chiari,
Simone Annichiarico, ha compiuto per ricordare il padre. Al
programma ha partecipato come attore anche Roberto, figlio di Giuseppe
Palmas. Il documentario viene replicato diverse volte sul canale 315
Sky Cinema Classic |
|
29/11/2007 |
In
Edicola |
Con
Panorama ogni
settimana fino a fine 2007 "Storia d'Italia - un racconto fotografico".
6 volumi da 250 pagine edite da Electa - Mondadori. Fra le altre anche
alcune belle immagini scattate da Giuseppe Palmas |
|
06/11/2007 |
Milano |
Muore
Enzo Biagi. Leggi la lettera che il grande giornalista
inviò a Giuseppe Palmas nel 1970 |
|
04/10/2007
06/10/2007 |
Alessandria |
Replica
della mostra fotografica "Aspiranti
Starlette" già esibita a Cesena nell'aprile 2007, durante "Ring!
Festival della Critica Cinematografica |
|
06/09/2007
08/09/2007 |
Avellino |
Ad
Avellino, nell'ambito della manifestazione "La grande notte del cinema",
trova spazio la mostra
dedicata al fotoreporter Giuseppe Palmas dal titolo "Pane, amore
e fantasia" con foto inedite del "maresciallo"
Vittorio De Sica e della "Bersagliera" Gina Lollobrigida scattate sul
set dell'omonimo film |
|
27/04/2007
23/06/2007 |
Reggio
Emilia |
A
Reggio Emilia presso Vicolo Corbelli Antiquariato,
nell'ambito della rassegna Fotografia Europea, sono
in mostra trenta fotografie fra le più rappresentative di Giuseppe
Palmas |
|
23/04/2007 |
Radio
Vaticana |
A
Radio Vaticana, durante il programma Punto e a Capo,
Rosario Tronnolone intervista Roberto Palmas. L'argomento è la
mostra del padre Giuseppe " Polesine 1951" allestita
alla Stazione Termini nell'ambito del Festival Internazionale FotoGrafia
di Roma |
|
22/04/2007 |
Domenica
In
Rai Uno |
Luisa
Corna e Tony Dallara hanno
ringraziato l'Archivio Fotografico Giuseppe Palmas durante la trasmissione
Rai Domenica In del 22 aprile 2007, dopo aver duettato insieme e mostrato
le foto del cantante scattate dall'artista romagnolo |
|
14/04/2007 |
Cesena |
Inaugurato
il Giardino Giuseppe Palmas a Cesena, zona San Mauro in Valle fra
Via Versilia, Via Savio e Via San Mauro. Nell'attesa di realizzare una
pagina dedicata su questo sito vi rimandiamo al servizio fotografico
di Gianluca Silvagni sul blog Bareden |
|
14/04/2007
26/05/2007 |
Cesena
Cinema San Biagio
|
Mostra fotografica "Aspiranti
Starlette" presso il Cinema San Biagio
di Cesena. L'esposizione
conta una settantina di fotografie di attrici di secondo piano scattate
da Giuseppe Palmas e si colloca nell'ambito degli eventi previsti per
il decennale del concorso CliCiak |
|
14/04/2007
13/05/2007
|
Cesena |
Decima edizione di CliCiak,
concorso nazionale per fotografi di scena promosso dal Centro Cinema
Città di Cesena. La giuria ha deciso di assegnare il premio "Giuseppe e Alda Palmas",
che segnala il lavoro di un giovane fotografo agli inizi della professione,
a Simone Martinetto per le foto di Uno su due di Eugenio Cappuccio. |
|
06/04/2007
06/05/2007 |
Roma
Stazione Termini |
32
foto dell'Alluvione del Polesine del 1951 scattate da Giuseppe Palmas
vengono esposte alla Stazione Termini di Roma nell'ambito del prestigioso
Festival Internazionale FotoGrafia di Roma |
|
22/03/2007 |
TeleRomagna |
Il
pittore Alberto Sughi ha ricordato l'amico Giuseppe Palmas su TeleRomagna
durante il programma Ping Pong trasmesso in diretta televisiva dalla
Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana di Cesena |
|
24/01/2007 |
Porta
a Porta
Rai
Uno |
Bruno
Vespa ha fatto il nome di Giuseppe Palmas durante la trasmissione Rai
Porta a Porta del 24 gennaio 2007, dedicata agli anni 60,
mentre mostrava le foto di Catherine Spaak scattate dal fotoreporter
cesenate |
|
2006/2007 |
In
Edicola |
Inserite
diverse fotografie dell’artista cesenate nell’opera “Italia
1945-2005 - Le grandi fotografie della nostra storia”, in uscita a fascioli
in edicola per conto di Hachette. |
|
27/05/2006
25/06/2006 |
Cesenatico
Galleria Comunale d'Arte |
Una
serie di immagini del fotografo cesenate Giuseppe Palmas, in parte inedite,
propongono ritratti e
curiosi momenti di vita fuoriscena di
Federico Fellini all'interno della mostra "Amarcord - Omaggio a Federico
Fellini" |
|
08/06/2006 |
Brescia
Duomo |
Brescia
ricorda il 50° annivarsario della scomparsa di Don Gnocchi. Sugli inviti
compare una foto del sacerdote scattata da Giuseppe Palmas a Brescia
nel 1951 in occasione delle commemorazione della Battaglia di Nikolajewka |
|
Gennaio
2006 |
Italia |
Viene
presentata alla stampa la versione italiana della Guida
Rossa Michelin 2006. Quest'anno, proprio per festeggiarne la
50° edizione, alla celebre guida viene allegato il volumetto "Così viaggiavamo" dove
si parla dell'Italia degli anni 50, della viabilità e di come
si muovevano gli Italiani in quel periodo. L'Archivo Palmas ha contribuito
a questa importante e storica pubblicazione con circa 50 foto |
|
28/12/2005 |
Festeggiando
LA 7 |
Durante
la trasmissione "Festeggiando" in onda su LA 7 vengono
mostrate 2 foto di Fred Buscaglione scattate da Giuseppe Palmas |
|
15/12/2005
15/02/2006 |
Forlì
Caffè della Repubblica |
Mosta
di 11 foto di Giuseppe Palmas nello storico bar Caffè della Repubblica
di Forlì. La mostra è dedicata alla moglie di Giuseppe
Palmas, Alda amadori, recentemente scomparsa |
|
20/11/2005 |
Cesena |
In
una bella giornata di sole muore, all'età di 81 anni, Alda
Amadori Palmas, vedova fedele di Giuseppe Palmas.
Lascia i figli Daniela, Marco e Roberto che la ricordano
come donna, moglie, madre e nonna straordinaria |
|
18/11/2005
03/02/2006 |
Tutte
le mattine
Canale 5 |
Durante
la trasmissione di Maurizio Costanzo "Tutte le mattine" in onda su Canale
5 vengono mostrate 2 foto di Fred Buscaglione scattate da Giuseppe Palmas |
|
06/11/2005 |
Anni
Luce
LA 7 |
Vengono
mostrate 8 foto dell'Archivio Palmas durante la trasmissione Anni Luce
in onda su La 7 |
|
Novembre
2005 |
Computer
Home |
All'interno
di un articolo su eBay viene
citata la storia di Roberto Palmas, che vende le foto della Dolce Vita
scattate dal padre Giuseppe tramite il famoso sito di aste on line |
|
Set-Ott
2005 |
Giornali
Vari |
L'annuncio
della mostra Belfe viene riportato da diversi giornali fra cui Vanity
Fair, Panorama, Repubblica, Corriere della Sera |
|
26/09/2005 |
Milano |
Belfe,
insieme alla presentazione della sua collezione in occasione di “Milano
Moda Donna”, ospita nel suo Showroom una retrospettiva di Giuseppe
Palmas, straordinario fotoreporter della Dolce Vita. Accanto agli abiti
proposti per la prossima primavera-estate saranno esposti 25 scatti inediti
che immortalano divi e divine ritratti in vesti insolite, quasi intime,
come raramente si sono visti |
|
21/08/2005 |
Vallio
Terme |
Inaugurazione
del Rifugio di Monte Ere e intitolazione alla memoria del Generale Luigi
Reverberi. Esposte nella sede e pubblicate nella
brochure 4 foto del Generale Reverberi e di Don Carlo Gnocchi scattate
da Giuseppe Palmas durante la commemorazione della battaglia di Nikolajevka
a Brescia nel 1951 |
|
Maggio
2005 |
Charta |
Pubblicato
dalla prestigiosa rivista d'arte "Charta" un articolo sull'Archivio Fotografico
Giuseppe Palmas |
|
Maggio
2005 |
Tutto
il mondo |
Viene
pubblicato il cd musicale "Italian Cafè" prodotto da Putamayo Wolrd Music
in cui compaiono foto di Fred Buscaglione, Quartetto Cetra e Renato Carosone
scattate da Palmas |
|
08/05/2005 |
Concesio |
Inaugurazione
della nuova sede "Don Carlo Gnocchi" del Gruppo Alpini Concesio. Esposte
nella sede e pubblicate nella brochure 2 foto di Don Carlo Gnocchi
scattate da Giuseppe Palmas durante la commemorazione della battaglia
di Nikolajevka a Brescia nel 1951 |
|
15/04/2005 |
Bolzano |
Inaugurazione
della mostra "Angoli di studio" a cura del Museo della Scuola di Bolzano
nella quale è esposta una foto di Pier Paolo Pasolini scattata da Giuseppe
Palmas |
|
05/12/2004 |
Sunday
Herald |
All'interno
di un articolo riguardante il successo mondiale di eBay, il
prestigioso giornale scozzese cita la storia di Roberto Palmas che vende
le foto della Dolce Vita scattate dal padre Giuseppe tramite il famoso
sito di aste on line |
|
23/11/2004 |
Sky
Tv |
Alcune
foto di Totò scattate da Giuseppe Palmas vengono trasmesse durante
il documentario "Lei non sa chi è Totò" in onda sul canale satellitare Sky
Cinema Classic. Le foto sono state espressamente richieste da Liliana e
Diana De Curtis, figlia e nipote del comico napoletano, e da loro definite
"le più belle foto di Totò in circolazione, in quanto
molto intime e naturali". Liliana ha inoltre confermato che Giuseppe
Palmas è stato l'unico a riuscire a fotografare il Principe della Risata
in casa sua in ciabatte e vestaglia |
|
10/11/2004 |
Radio
Bruno |
Andrea
Polo, responsabile Comunicazione ed Eventi di eBay Italia,
cita il caso del successo ottenuto dalla presenza delle foto di Giuseppe
Palmas su eBay durante un'intervista radiofonica a Radio Bruno |
|
06/11/2004
13/11/2004
04/12/2004
|
Rai
Uno |
Foto
di Sandra Milo, Patrizia De Blank e Wanda Osiris scattate da Palmas
vengono mostrate durante la trasmissione "Diglielo in faccia" in
onda sabato mattina alle 9.30 |
|
11/09/2004 |
Savignano
sul Rubicone |
Nell'ambito
della prestigiosa manifestazione Festival Foto - Portfolio in Piazza,
Roberto Palmas ha tenuto una conferenza durante la quale ha raccontato
come gestisce l'archivo fotografico del padre Giuseppe. Titolo dell'incontro:
"La gestione di un archivio fotografico storico tramite un sito Internet"
|
|
Settembre
2004 |
De
Muur
magazine ci ciclismo olandese |
Nel
numero di settembre della prestigiosa pubblicazione olandese De Muur dedicata
al ciclismo si parla di Giuseppe Palmas e dei suoi scatti a Coppi, Bartali,
Magni e a tutti i corridori del passato. Un lungo articolo ne segna la consacrazione |
|
Maggio
2004 |
Madrid |
Una
trentina di foto di Giuseppe Palmas vengono esposte nei ristoranti della
Catena "Paparazzi" del Grupo Vips |
|
11/06/2004
03/09/2004
|
Roma
Palazzo Venezia |
Mostra
fotografica "A Flash of Art Fotografi d'azione a Roma, 1953-1973".
L'esposizione presenta una selezione di rare opere 'vintage', che illustrano
gli anni"A Flash of Art Fotografi d'azione a Roma, 1953-1973".
L'esposizione presenta una selezione di rare opere 'vintage', che illustrano
gli anni ruggenti della Dolce Vita, quando fotografi come Giuseppe Palmas,
Tazio Secchiaroli, Marcello Geppetti, Lino Nanni, Elio Sorci, Guglielmo
Coluzzi, puntavano senza pietà i loro obiettivi sui principali
protagonisti del jet set internazionale, rivelandone vizi e segreti
|
|
Maggio
2004 |
VivaVerdi
Giornale della Siae |
Il
secondo numero di VivaVerdi, la nuova rivista degli Autori ed Editori
(Siae), presenta in copertina una foto di Domenico Modugno e Franca Gandolfi
scattata da Giuseppe Palmas a Fregene. Il fotografo viene ricordato in
una bella nota di copertina. Il servizio interno, che ricorda i 10 anni
dalla scomparsa del cantante, mostra altre 7 foto scattate da Palmas |
|
Maggio
2004 |
Che
belle le ragazze di Via Margutta |
L'ultimo
libro di Giampiero Mughini, "Che belle le ragazze di Via Margutta", pubblica
in copertina una foto di Elsa Martinelli scattata da Giuseppe Palmas.
Il fotografo cesenate viene anche citato più volte all'interno
del racconto in qualità di protagonista della Dolce Vita romana
degli anni '50
|
|
Maggio
2004 |
Tarzan
und Hollywood |
Due
foto di Johnny Weissmuller scattate da Giuseppe Palmas sono inserite nel
libro "Tarzan und Hollywood", monografia in tedesco dedicata
all'eroe della giungla e alle sue tante versioni cinematografiche. Il
libro, scritto da Reiner Boller e Julian Lesser, è pubblicato in
Germania dalla Schwarzkopf & Schwarzkopf
|
|
Febbraio
2004 |
Il
Fotografo Trade |
All'interno
di un articolo di presentazione della filiale italiana di eBay viene citata
la storia di Roberto Palmas, che vende le foto della Dolce Vita scattate
dal padre Giuseppe tramite il famoso sito di aste on line
|
|
11/02/2004
14/03/2004 |
Cesena
Centro Cinema San Biagio |
Su
richiesta del Sindaco di Cesena viene replicata al cinema San Biagio la
mostra "Dolce Vita & Neorealism", già esposta a New
York
|
|
Febbraio
2004 |
Computer
Office & Business |
All'interno
di un articolo di presentazione della filiale italiana di eBay viene citata
la storia di Roberto Palmas, che vende le foto della Dolce Vita scattate
dal padre Giuseppe tramite il famoso sito di aste on line
|
|
06/12/2003
01/02/2004 |
Torino
Museo dell'Automobile
Cesenatico
Galleria Da Vinci |
2
foto di Palmas (Modugno con Rascel e Costanzo con Totò) sono esposte
nella mostra collettiva "Gli anni della Dolce Vita" organizzata
dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
|
|
Ottobre
2003 |
Rosso
Fiorentino
Controradio |
Tutto
le foto del numero 9 del mensile di cultura, politica e spettacolo di
Firenze, dedicato al Cinema Italiano, sono di Giuseppe Palmas
|
|
23/09/2003 |
Rete
4 |
Durante
la trasmissione "Record" su Rete 4 vengono mostrate 8 foto di
Palmas scattate a Ghezzi, Angelillo e Gaiardoni
|
|
Luglio
2003 |
Italia |
Esce
il libro-catalogo "A flash of art - Fotografi d'azione a roma 1953-1973",
edito da Photology (curato da Achille Bonito Oliva con Prefazione di Walter
Veltroni), con una decina di foto di Palmas. Il libro precede una mostra
itinerante partita da Mosca che toccherà diverse città mondiali,
fra cui Roma nel 2004
|
|
06/04/2003 |
New
York Times |
La
mostra "Dolce Vita & Neorealism" viene segnalata dal New
York Times
|
|
01/04/2003
03/05/2003 |
New
York City
Soho Photo Gallery |
Mostra
"Dolce Vita & Neorealism" ospitata nella celebre galleria
Soho Photo Gallery di New York City. Trenta fra i migliori scatti di
Giuseppe Palmas illustrano la rinascita italiana dopo il secondo conflitto
mondiale. La mostra conferma la capacità del fotoreporter
Giuseppe Palmas di portare Dolce Vita e Neorealismo sullo stesso livello,
di entrare come ospite d’onore nella casa della diva del momento
e nella baracca del barbone, con lo stesso rispetto e lo stesso stile
|
|
21/03/2003
24/03/2003 |
Milano
Fiera Photoshow |
Mostra
"Fotografi si nasce e... Giuseppe Palmas modestamente lo nacque"
|
|
13/03/2003 |
Milano
Pubblicit@ |
Presentazione
alla stampa della filiale italiana di eBay con Carlo Massarini. Roberto
Palmas racconta la sua esperienza di vendita delle foto del padre attraverso
il famoso sito di aste.
|
|
31/10/2002 |
Panorama
Web
Il Giornale |
Articolo
di Franca Roiatti su Panorama Web e su Il Giornale in cui si parla delle
foto di Giuseppe Palmas messe in vendita dal figlio Roberto su sito di
aste eBay
|
|
Autunno
2003 |
Cesena
Libreria Nerosubianco |
Mostra
"Fotografi si nasce e... Giuseppe Palmas modestamente lo nacque"
|
|
27/05/2002
08/06/2002 |
Andria
(Ba) |
Mostra
fotografica con 35 foto di Palmas nell'ambito dell'iniziativa culturale
"Walter Chiari in rassegna"
|
|
20/07/2001
02/09/2001 |
Cesenatico
Palazzo Veronese |
Una
trentina di foto di Palmas sono esposte durante la mostra "Diva
Cesenatico" e vengono pubblicate sul relativo catalogo
|
|
Maggio
2001 |
Bologna |
18
foto di Palmas sono pubblicate nel libro "Cervi 100", uscito
nell'ambito delle celbrazioni del centenario della nascita dell'attore
Gino Cervi
|
|
28/02/2001
13/03/2001 |
Ravenna
Sala Preconsiliare |
Mostra
"Fotografi si nasce e... Giuseppe Palmas modestamente lo nacque"
|
|
27/01/2001 |
Ponte
Giorgi
|
Roberto
Palmas viene invitato a parlare dell'attività del padre Giuseppe
durante un incontro organizzato dal Lions Club della Valle del Savio e
di Cesena per ricordare Federico Fellini
|
|
15/01/2001 |
Italia |
Apertura
della filiale italia di eBay, il più famoso sito di aste mondiale.
La notizia Ansa riportata da tutti i principali giornali e siti Internet
dice "... Per il lancio del sito italiano saranno vendute al miglio
offerentealcune fotografie private di Totò: si tratta di immagini
mai pubblicate finora, realizzate da Giuseppe Palmas e messe all'asta
dal suo erede legittimo, che ritraggono il comico napoletano in casa e
sul set di Signori si nasce..."
|
|
Autunno
2000 |
Canale
5 |
In
alcune puntate della trasmissione "La Casa dell'anima" condotta
dal critico d'arte Vittorio Sgarbi vengono mostrate una serie di foto
di Palmas (Totò, Fellini, Antonioni, Gassman, Walter Chiari, Gino
Cervi, Fernandel, Mario Riva)
|
|
08/04/2000 |
Rai
2 |
Durante
la trasmissione "Racconti di Vita" vengono mostrate 2 foto di
Aleghiero Noschese
|
|
1997 |
Cesena |
Foto
di Giuseppe Palmas esposte nel locale Primopiano
|
|
07/10/1995
05/11/1995 |
Cesena
Biblioteca Malatestiana |
Mostra
"Giuseppe Palmas professione fotoreporter" segnalata, fra gli
altri, dal TG3 regionale della RAI
|
|
15/06/1992 |
Canale
5 |
Durante
il Maurizio Costanzo Show il giornalista e critico musicale Ernesto De
Pascale ricorda che le foto di Fred Buscaglione pubblicate su un suo libro
sul cantante sono state scattate da Giuseppe Palmas
|
|
1992 |
Milano |
Esce
il cd di Buscaglione "Criminalmente Fred" con 4 foto di Giuseppe
Palmas
|
|