L'evento
- Mostra fotografica a Palazzo Venezia (Roma)
A Flash of Art - Fotografi d'azione a Roma 1953-1973
Dall'11 giugno al 3 ottobre 2004
Sotto un nuovo "lampo" critico di Achille Bonito
Oliva, la mostra presenta una selezione di rare opere vintage che illustrano
gli anni ruggenti della Dolce Vita, quando fotografi come Giuseppe
Palmas,
Tazio Secchiaroli, Marcello Geppetti, Lino Nanni, Elio Sorci, Guglielmo Coluzzi,
puntavano senza pietà i loro obiettivi rivelando vizi e segreti dei
principali protagonisti del jet set internazionale.
La mostra porta la cronaca di quei favolosi anni direttamente in terza
pagina, rileggendo con occhi nuovi un periodo della storia italiana assai
significativo da un punto di vista culturale e sociale. Roma, infatti,
diventa protagonista di un grande fervore, sia culturale che artistico,
e soprattutto di un'internazionalità che prende il via dai grandi
successi della cinematografia italiana. Hollywood sceglie Cinecittà per
realizzare i suoi film e Roma comincia ad animarsi, a pulsare di nuova
vita, diventando luogo abituale d'incontro per pittori, poeti, scrittori,
divi e registi.
La
Roma di Via Veneto, di Piazza di Spagna, di Fontana di Trevi suscita
nella collettività un rinnovato interesse per
i fatti di costume e di cronaca, di cui diventano fondamentali testimoni,
i fotografi, che documentano con le loro immagini questa nuova atmosfera.
"Velocità, sorpresa, sopraffazione, disinibizione, appostamento,
casualità e movimento costituiscono i tasselli dell'involontario
mosaico poetico dei cosiddetti paparazzi. In precedenza la fotografia
tendeva sempre ad alleggerire la presenza del suo autore, a smaterializzare
il punto di osservazione per privilegiare assolutamente il bersaglio
da visualizzare. Ora, nel bisogno quotidiano e famelico di documentare
la Dolce Vita, dalla seconda metà degli anni Cinquanta fino agli
anni Sessanta i paparazzi introducono nella loro strategia il proprio
corpo non abitato solo dall'occhio ma ricco di molti movimenti."
L'esposizione
si compone di circa 400 opere originali inedite (vintage prints) provenienti
dagli archivi dei singoli fotografi o dei relativi eredi. La ricerca,
realizzata negli ultimi sette anni, ha portato a selezionare più di
1.500 stampe fotografiche originali che danno vita ad una galleria
di volti celebri: Brigitte Bardot, Sophia Loren, Anita Ekberg, Gina
Lollobrigida, Liz Taylor, Richard Burton, Federico Fellini, Marcello
Mastroianni, Claudio Villa, il Principe Vittorio Massimo, Paola Ruffo
di Calabria, Grace Kelly, Ranieri di Monaco, Soraya, Claudia Cardinale,
Aicheé Nanà,
Michelangelo Antonioni, Audrey Hepburn, Ursula Andress, David Niven,
Ava Gardner, Gary Cooper, Orson Wells e molti altri.
Sito
ufficiale della manifestazione
www.aflashofart.com |